Sono 30 i milioni di euro di investimento messi in campo da Terna per aumentare l’efficienza della rete elettrica di Roma Sud, compresi i comuni dei Castelli.
“I collegamenti interrati saranno realizzati con cavi di ultima generazione con isolamento in xlpe, tecnologia particolarmente affidabile e sostenibile – hanno fatto sapere dall’azienda – si tratta infatti di collegare la stazione elettrica di Roma Sud con la cabina primaria di Ciampino tramite un cavo interrato lungo 17 chilometri sostenibile da 150kV. È arrivata l’autorizzazione con decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e i tracciati, per non impattare sul patrimonio paesaggistico e ambientale, passeranno lungo la viabilità stradale già esistente. Terna, terminati i lavori, procederà alla demolizione di un tratto di circa 9 km del già esistente elettrodotto aereo a 60 kV tra il Comune di Ciampino e quello di Albano Laziale, per un totale di 52 sostegni. I lavori dovrebbero durare circa 24 mesi”.
Grandissima soddisfazione per Giorgia Gatti. Nell’ultimo fine settimana a Colleferro, infatti, la 12enne di Nettuno ha firmato il nuovo record…
È notizia di oggi la decisione del Presidente Rocca di non impugnare l’emendamento del Governo…
Un momento di gioia per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e dell’Ospedale di Velletri:…
Il 25 settembre sarà in programma, di fronte al Gup di Velletri, l'udienza preliminare sulla…
Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…
Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…