Amica Tiroide, sabato 20 maggio a Velletri la Giornata di informazione e sensibilizzazione sulle malattie tiroidee. L’evento, con la curatela scientifica della dottoressa Daniela Pace, è promosso dal Comune di Velletri con il patrocinio della Regione Lazio e vedrà l’intervento di illustri relatori. Appuntamento alle 16 presso la Casa delle culture e della musica.
Si tratta di una giornata di informazione e sensibilizzazione, fortemente voluta dalla dottoressa Daniela Pace, endocrinologo presso l’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, al fine di accendere i riflettori sulle patologie tiroidee e di innescare un percorso virtuoso di promozione della cultura della prevenzione e della salute. Un obiettivo importante che è stato subito abbracciato dall’Amministrazione comunale e dal sindaco Orlando Pocci.
“Sarà un’occasione importante per tutta la comunità di Velletri e vuole essere un primo passo verso una più capillare opera di sensibilizzazione sulle disfunzioni della tiroide e in generale sull’importanza della prevenzione in ogni ambito e momento della nostra vita. Perché oggi più che mai abbiamo la necessità di proteggerci prevenendo quanto più possibile le patologie e preservando così alti standard di qualità della nostra salute. Ringrazio sin da ora la dottoressa Daniela Pace per la sensibilità dimostrata e l’occasione offerta alla nostra Città”, il commento del sindaco Pocci.
Prenderanno parte all’iniziativa: Stefano Spiezia, direttore chirurgia endocrina dell’Ospedale del Mare di Napoli nonché segretario generale SIUMB e coordinatore della scuola “Save your Thyroid”; Emanuela Traini, direttore di UOC di chirurgia endocrina presso l’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma; Daniela Pace, endocrinologo presso l’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, esperto in ecografia del collo e docente presso la scuola “Save the Thyroid” della SIUMB. Interverranno con un contributo video, Cosimo Durante, endocrinologo e presidente dell’Italian Thyroid Cancer Observatory Foundation, e Annamaria Colao, presidente della Società Italiana di Endocrinologia, nonché ordinario di endocrinologia all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e titolare della Cattedra Unesco “Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile”.
Ospite d’eccezione la giornalista e conduttrice tv Benedetta Rinaldi, nota al grande pubblico per il suo costante impegno sui temi della salute e della prevenzione e come presentatrice della trasmissione “Elisir”, in onda su Rai Tre. Non mancheranno gli interventi dell’associazionismo locale, a partire dalle associazioni Avis e Andos.
A moderare gli interventi sarà il giornalista Fabrizio Giona.
Per i suoi contenuti e le finalità assunte, l’evento ha ricevuto il patrocinio morale della Regione Lazio e dell’Italian Thyroid Cancer Observatory Foundation (ITCO), ed è realizzato in collaborazione con la SIUMB – Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia e la Scuola SIUMB per la diagnosi ecografica e terapie percutanee delle patologie endocrine “Save your Thyroid”, in linea con le tematiche della Cattedra Unesco “Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile” dell’Università Federico II di Napoli.
L’ingresso è libero e gratuito. Cittadini e associazioni sono invitati a partecipare.
Per informazioni è possibile contattare il numero 320.8889435.
Grandissima soddisfazione per Giorgia Gatti. Nell’ultimo fine settimana a Colleferro, infatti, la 12enne di Nettuno ha firmato il nuovo record…
È notizia di oggi la decisione del Presidente Rocca di non impugnare l’emendamento del Governo…
Un momento di gioia per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e dell’Ospedale di Velletri:…
Il 25 settembre sarà in programma, di fronte al Gup di Velletri, l'udienza preliminare sulla…
Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…
Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…