Attualità

Niente accordo sugli arretrati, i dipendenti di Frascati pronti allo sciopero

La quasi totalitá dei dipendenti del comune di Frascati si è riunita ieri, 26 maggio, nel piazzale antistante il comune per l’assemblea indetta dalle organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL.
I Sindacati hanno illustrato ai dipendenti comunali l’esito negativo del tentativo di conciliazione svoltosi presso la Prefettura di Roma, nel corso del quale l’ente ha ribadito la volontà di non sottoscrivere la ripartizione del fondo del salario accessorio del 2021 dei dipendenti, di non procedere al pagamento degli arretrati contrattuali e di non aver ancora proceduto ad inserire nella massa passiva del comune la parte accessoria degli stipendi dei dipendenti delle annualità 2018, 2019, 2020 e 2021, fornendo motivazioni infondate che, di fatto, stanno solo penalizzando i lavoratori dell’Ente.
I sindacati hanno ribadito che le Amministrazioni che si sono avvicendate hanno prodotto un significativo calo del numero dei dipendenti, mettendo così a rischio i servizi resi alla cittadinanza.
I dirigenti sindacali presenti sul posto, Fabrizio Samoré per la CGIL, Antonio D’Agostino e Rodolfo Badoni per la CISL e Marco Leva e Francesco Gioiosi per la UIL hanno ribadito che i debiti del comune non possono mettere in alcun modo a rischio gli stipendi dei dipendenti comunali e delle loro famiglie.
Nonostante ripetuti inviti ad essere convocati dall’ente per firmare un accordo che preveda il pagamento di tutti gli arretrati e l’inserimento di essi nella parte prioritaria della massa passiva, nessun segno è arrivato da parte dell’Amministrazione comunale.
Con rammarico, prendendo atto di ciò, i dipendenti comunali presenti in piazza, all’unanimità, hanno dato mandato alle organizzazioni sindacali di procedere con la proclamazione formale dello Sciopero dei servizi che presumibilmente sarà indetto nella giornata di venerdì 16 giugno, nelle modalità che verranno stabilite.
Sempre nel corso dell’assemblea, i dirigenti sindacali hanno informato i dipendenti che gli uffici legali delle tre organizzazioni sindacali stanno approntando una azione risarcitoria congiunta.
CastelliOggi

Recent Posts

Rocca di Papa, l’approvazione dell’atto costitutivo e lo statuto del nuovo consorzio del Tuscolo

Durante il Consiglio Comunale di ieri, giovedì 3 aprile, a Rocca di Papa è arrivata…

1 giorno ago

Albano Laziale, rinviato a domani il Consiglio Comunale: il Sindaco non ha più la maggioranza

L'assenza di quattro consiglieri comunali ha fatto saltare il Consiglio Comunale, previsto per la serata…

4 giorni ago

Rocca di Papa, arrivano le dimissioni dell’Assessore Fabrizio Bottini

"Cari concittadini, è con sincero rammarico che oggi vi informo delle dimissioni dell'Assessore Fabrizio Bottini,…

1 settimana ago

Rinasce il Terminal di Velletri: più sicurezza e comfort per i pendolari

Da area degradata a hub della mobilità locale: il nodo di scambio della Stazione di…

1 settimana ago

Scuola di Villa Sciarra a Frascati invasa dalle processionarie. la denuncia del centrodestra

"Sono passati oltre sette giorni dalle prime segnalazioni inviate dalla Scuola Primaria di Villa Sciarra…

1 settimana ago

Il Commissariato rimane a Velletri: lo conferma il Ministro Piantedosi

“Nel pomeriggio di ieri è arrivata la smentita della Questura di Roma circa l’accorpamento del…

2 settimane ago