L’allarme sulla carenza del personale di Polizia al Commissariato di Velletri arriva dal sindacato di polizia Silp Cgil, che si appella al Questore di Roma “perché la situazione non è più tollerabile”.
“Il Commissariato – si legge nella nota del sindacato – ha un territorio di competenza molto vasto, che vede la presenza della Procura della Repubblica, della Casa Circondariale e di una serie di Uffici che in genere sono presenti nei capoluoghi di provincia. Un territorio, quello veliterno, con una competenza di circa 150 km quadrati (più di Torino e Firenze), che risulta non di facile controllo, anche per i numerosi carichi amministrativi, che il Commissariato di Velletri è chiamato a gestire. Vi sono circa 20 mila fascicoli relativi alle revisioni dei detentori di armi nella sola città di Velletri, che insieme alle numerose concessioni di licenze per porto di fucile, rappresentano un numero elevatissimo in confronto ad altri Commissariati distaccati. Lo stesso dicasi per la trattazione delle istanze inerenti i fenomeni migratori, con la normativa in continua evoluzione ed aggiornamento. Purtroppo i recenti e concomitanti eventi (manifestazioni sportive, elezioni politiche, ecc.), avvenuti nei comuni di Roma e Velletri, hanno sottoposto il Commissariato ad un periodo di eccezionale pressione. Le poliziotte e i poliziotti di Velletri svolgono anche molti servizi di ordine pubblico nella capitale oltre a “personale a disposizione della Procura della Repubblica e della Polizia Scientifica che di fatto non rientra più nella disponibilità del Commissariato. Serve al più presto l’invio di un congruo numero di personale, anche considerando i numerosi e ormai prossimi pensionamenti. Infine un appello alla nuova amministrazione di Velletri e al sindaco Ascanio Cascella, a cui formuliamo i migliori auguri di buon lavoro, affinché sia proseguito e rafforzato l’impegno per dotare il Commissariato di una nuova e più funzionale sede, atteso che quella attuale è ormai fatiscente e non all’altezza delle esigenze dei cittadini e di chi ci lavora”.
Grandissima soddisfazione per Giorgia Gatti. Nell’ultimo fine settimana a Colleferro, infatti, la 12enne di Nettuno ha firmato il nuovo record…
È notizia di oggi la decisione del Presidente Rocca di non impugnare l’emendamento del Governo…
Un momento di gioia per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e dell’Ospedale di Velletri:…
Il 25 settembre sarà in programma, di fronte al Gup di Velletri, l'udienza preliminare sulla…
Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…
Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…