Cultura & Spettacolo

Musei civici di Velletri, ecco tutti gli eventi del mese di giugno

Torna anche per questo mese il laboratorio “Costruiamo la città invisibile” per i bimbi dai 5 anni in su, in tema con la Mostra di Sergio Gotti “La ricerca dell’Invisibile”. Ultimo appuntamento con questo laboratorio in cui i piccoli partecipanti avranno la possibilità di passeggiare nell’Area Archeologica delle SS. Stimmate tra le sculture dell’artista con una lettura animata per poi creare il proprio modellino di casa in cartone. Alla fine, con l’aiuto degli operatori museali si assemblerà una vera e propria città fatta dalle casette di tutti i bambini.
Appuntamento alle 17, Area Archeologica delle SS. Stimmate, Via delle Stimmate 15.
Costo di un laboratorio: 5,00 € a bambino; 8,00 € per due bambini.
Costo di due laboratori: 8,00 € a bambino; 12,00 € per due bambini.
Biglietto d’ingresso all’Area Archeologica gratuito
Sabato 17: Giornate Europee dell’ Archeologia
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, che quest’anno si terranno dal 16 al 18 giugno, proponiamo ai nostri visitatori una doppia attività con protagonista uno dei materiali più comuni, ma anche uno dei più preziosi, del campo archeologico: la ceramica.
Il programma per sabato 17 giugno prevede una visita guidata tematica con un percorso articolato tra il Museo Archeologico “O. Nardini” e il Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani. A seguire, si svolgerà un laboratorio dedicato alla ceramica e condotto dall’archeologa Cecilia Predan per apprendere le modalità di studio dei reperti ceramici e scoprire in che modo la ceramica possa dare un contributo utile alla ricerca archeologica.
Martedì 20 giugno: Evento musicale Senza tempo
Alla luce del grande successo che ha registrato la Mostra “La ricerca dell’invisibile” dell’artista Sergio Gotti, ospitata negli spazi del sito archeologico delle SS. Stimmate con proroga fino a domenica 2 luglio 2023, martedì 20 giugno alle ore 18.00 si svolgerà una performance musicale tra le opere Senza Tempo a cura del Maestro violoncellista Francesco Mastromatteo che accompagnerà il pubblico in visita alla mostra con assoli del suo violino.

Il biglietto d’ingresso all’Area Archeologica sarà gratuito e l’ingresso alla Mostra e alla performance, libero.

La performance musicale verrà anticipata alle ore 17.00 da una visita guidata all’Area Archeologica delle SS. Stimmate al costo di € 4,00.

Al termine dell’evento, il Maestro Sergio Gotti incontrerà il pubblico in visita !

L’artista continuerà a incontrare il pubblico anche il sabato, la domenica e i festivi dalle 17.00 alle 20.00 fino al 1 giugno e dal 2 giugno al 2 luglio dalle 17.00 alle 19.00.

Aggiornamenti sulla pagina facebook Musei civici di Velletri e sul profilo Instagram museiciviciVelletri o sulla pagina facebook Sergio Gotti.

Orari e modalità di ingresso e prenotazione:

Lunedì: chiuso
Dal martedì al giovedì: dalle 9.00 alle 13.00 prenotazione obbligatoria per singoli e gruppi;
Il venerdì: dalle 15.00 alle 19.00 prenotazione obbligatoria per singoli e gruppi.
Sabato, domenica e festivi: dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.00 prenotazione consigliata per singoli e obbligatoria per gruppi (ritirare prima il biglietto presso i Musei Civici di Velletri in Via Goffredo Mameli, 4-6).

Massimo 25 persone per gruppo

Biglietto d’ingresso gratuito

Ingresso libero

 

 

 

 

CastelliOggi

Recent Posts

Salto in alto – Under 12, record regionale a Colleferro per Giorgia Gatti di Nettuno

Grandissima soddisfazione per Giorgia Gatti. Nell’ultimo fine settimana a Colleferro, infatti, la 12enne di Nettuno ha firmato il nuovo record…

4 giorni ago

Termovalorizzatore di Roma, il Sindaco di Albano Borelli: “Lotterò in difesa di salute pubblica e ambiente”

È notizia di oggi la decisione del Presidente Rocca di non impugnare l’emendamento del Governo…

4 giorni ago

Supereroi e cioccolato per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e di Velletri

Un momento di gioia per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e dell’Ospedale di Velletri:…

4 giorni ago

Velletri, chiesto il rinvio a giudizio per tre dipendenti di Acea Ato 2

Il 25 settembre sarà in programma, di fronte al Gup di Velletri, l'udienza preliminare sulla…

6 giorni ago

Incendio ad Albano, uomo muore tra le fiamme in casa: salvata la figlia

Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…

1 settimana ago

Velletri, blitz di Polizia e Carabinieri del Nas: sequestrata una tonnellata di frutta e verdura

Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…

1 settimana ago