Primo Piano

Inizia la 12sima Festa delle Pappardella al Cinghiale a Lariano

Via alla 12sima edizione della Festa delle Pappardella al Cinghiale a Lariano. Un successo l’inaugurazione di ieri pomeriggio, ma i giorni di festa dureranno fino a domani, 18 giugno. Uno degli eventi più amati e attesi nei Castelli Romani perchè il programma e il menù sono ricchissimi.
Non solo pappardella al cinghiale, ce n’è per tutti i gusti dal classico pomodoro e basilico, allo spezzatino di cinghiale, non mancheranno salsicce, verdure, panini e ovviamente la porchetta.
La 12a edizione della Festa delle Pappardelle al Cinghiale è stata aperta ieri alle 18, con il sindaco Francesco Montecuollo e l’amministrazione comunale accompagnati da dirigenti di Italcaccia, su tutti il presidente provinciale Romano Buzi e il presidente del circolo Italcaccia di Lariano Bruno Pantoni. Hanno fatto, poi, seguito l’apertura degli stand espositori e di quelli enogastronomici con piatti tipici locali.
“L’estate è il periodo perfetto per vivere Lariano pienamente – ha detto il sindaco Francesco Montecuollo – e le nostre associazioni, da sempre, sono riconosciute fra le più capaci a organizzare e aggregare la nostra comunità. Noi, come amministrazione comunale, siamo accanto a chi ama Lariano e mette impegno, amore, fantasia ed entusiasmo per renderla bella e accogliente per tutti. Voglio, quindi, invitare tutti voi a partecipare a questa festa di sapori e tradizioni, ma soprattutto voglio invitarvi a vivere sempre pienamente la nostra città e a fare comunità. Perché insieme è tutta un’altra storia!“
Oggi, sempre alle 18, apriranno gli stand espositori ed enogastronomici, mentre dalle 21 ci sarà l’esibizione live dell’Orchestra Imperioli di Emanuele Imperioli. Domani, invece, passeggiata alle 8.30 alla scoperta della “Big Bench”, la panchina gigante di Colle Magisterna inaugurata a maggio. Alle 10 apriranno gli stand espositori, alle 12.30 e alle 19 quelli enogastronomici. Alle 10.30 l’associazione Italcaccia incontrerà i cacciatori di diverse associazioni, per parlare della stagione venatoria, che ripartirà il 2 settembre. Alle 17 giochi per grandi e piccoli, alle 19.30 esibizioni di boxe e finale con il concerto, a partire dalle 21, dell’Orchestra Spettacolo I Domino.

CastelliOggi

Recent Posts

Rocca di Papa, l’approvazione dell’atto costitutivo e lo statuto del nuovo consorzio del Tuscolo

Durante il Consiglio Comunale di ieri, giovedì 3 aprile, a Rocca di Papa è arrivata…

2 giorni ago

Albano Laziale, rinviato a domani il Consiglio Comunale: il Sindaco non ha più la maggioranza

L'assenza di quattro consiglieri comunali ha fatto saltare il Consiglio Comunale, previsto per la serata…

5 giorni ago

Rocca di Papa, arrivano le dimissioni dell’Assessore Fabrizio Bottini

"Cari concittadini, è con sincero rammarico che oggi vi informo delle dimissioni dell'Assessore Fabrizio Bottini,…

1 settimana ago

Rinasce il Terminal di Velletri: più sicurezza e comfort per i pendolari

Da area degradata a hub della mobilità locale: il nodo di scambio della Stazione di…

1 settimana ago

Scuola di Villa Sciarra a Frascati invasa dalle processionarie. la denuncia del centrodestra

"Sono passati oltre sette giorni dalle prime segnalazioni inviate dalla Scuola Primaria di Villa Sciarra…

2 settimane ago

Il Commissariato rimane a Velletri: lo conferma il Ministro Piantedosi

“Nel pomeriggio di ieri è arrivata la smentita della Questura di Roma circa l’accorpamento del…

2 settimane ago