Primo Piano

Ad Ariccia torna Fantastiche Visioni: tanti ospiti tra musica e spettacolo

Torna ad Ariccia, con la XIII edizione, la programmazione di eventi culturali che compone la rassegna “Fantastiche Visioni” ideata e realizzata da Arteidea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito – con il sostegno economico del Comune di Ariccia. La nuova stagione, dal 6 luglio al 6 agosto 2023, prevede in calendario cinque date nella meravigliosa cornice del Parco Chigi.
Il primo appuntamento è giovedì 6 luglio alle 21 con Max Paiella e lo spettacolo “Boom”: un viaggio musicale in compagnia dei Cangialosi Quartet dove riscoprire le nostre origini sociali, artistiche e persino politiche. In scena con oggetti fluttuanti per aria che simboleggiano le grandi canzoni sospese nei nostri pensieri e nel nostro cuore, Paiella, con dovizia di particolari, descrive con ironia il nostro cammino musicale e sociale.
Il secondo appuntamento è per sabato 15 luglio alle 21 con Giancarlo Giannini e lo spettacolo “Musica e Poesia”. Il grande attore e interprete protagonista della serata, insieme al sassofonista partenopeo Marco Zurzolo e al suo quartetto, narrerà le atmosfere mistiche, malinconiche e ironiche dell’amore.
Terzo incontro in calendario sabato 22 luglio alle 21 con il “Summer Show” degli Oblivion. Da anni sulla scena del teatro comico e impegnato, gli artisti che compongono il gruppo rappresentano uno Spotify vivente che mastica le note e le digerisce in diretta in modi mai sentiti prima. Un OGM che spazia tra genio e follia, giocoleria e cabaret, intrattenimento leggero e profonda demenzialità: questo è Oblivion Summer Show.
A chiudere la nuova stagione sarà Giovanni Scifoni in scena domenica 6 agosto alle 21 con “Anche i Santi hanno i brufoli”, accompagnato dagli strumenti di Davide Vaccari e Maurizio Picchiò. Con l’agiografia di San Giovanni Bosco, Sant’Agostino, San Giovanni di Dio, Santa Francesca Romana, il notissimo attore ripercorre i racconti dimenticati, quando si mescolavano realtà e leggenda.
“Da sette anni Fantastiche Visioni – rassegna di spettacoli giunta alla XIII edizione e inserita dall’amministrazione comunale nel nutrito calendario di eventi “Ariccia da Amare” 2023 – viene realizzata presso Parco Chigi, tanto da esserci ormai una gratificante identificazione tra la manifestazione e il meraviglioso contesto architettonico naturale che la accoglie: un connubio che cerchiamo ogni anno di valorizzare e incrementare grazie alla qualità dell’offerta di un programma che vada a nutrire l’immagine della Città di Ariccia come luogo di cultura, di divertimento, di aggregazione intorno ad appuntamenti di livello artistico riconosciuto a livello nazionale e internazionale, nei quali la sapiente alchimia tra la musica e le capacità interpretative degli artisti è diventata sempre più il brand della rassegna, il filo rosso che unisce tutti gli spettacoli in cartellone. Emozioni, divertimento, e il piacere di vivere insieme delle serate estive uniche: questo il nostro traguardo, perché ad Ariccia ci siano sempre…Fantastiche Visioni”: così ha commentato il direttore artistico della manifestazione, Giacomo Zito.
Tutti gli spettacoli si svolgeranno nel Parco di Palazzo Chigi ad Ariccia (ingresso da Via dell’Uccelliera). L’ingresso (biglietto unico) è di € 5. Per info e prenotazioni sono a disposizione il numero di telefono 328 3338669 e l’email preno@arteideaeventieservizi.it.

CastelliOggi

Recent Posts

Salto in alto – Under 12, record regionale a Colleferro per Giorgia Gatti di Nettuno

Grandissima soddisfazione per Giorgia Gatti. Nell’ultimo fine settimana a Colleferro, infatti, la 12enne di Nettuno ha firmato il nuovo record…

4 giorni ago

Termovalorizzatore di Roma, il Sindaco di Albano Borelli: “Lotterò in difesa di salute pubblica e ambiente”

È notizia di oggi la decisione del Presidente Rocca di non impugnare l’emendamento del Governo…

4 giorni ago

Supereroi e cioccolato per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e di Velletri

Un momento di gioia per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e dell’Ospedale di Velletri:…

4 giorni ago

Velletri, chiesto il rinvio a giudizio per tre dipendenti di Acea Ato 2

Il 25 settembre sarà in programma, di fronte al Gup di Velletri, l'udienza preliminare sulla…

6 giorni ago

Incendio ad Albano, uomo muore tra le fiamme in casa: salvata la figlia

Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…

1 settimana ago

Velletri, blitz di Polizia e Carabinieri del Nas: sequestrata una tonnellata di frutta e verdura

Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…

1 settimana ago