Sono in sciopero da questa mattina i lavoratori del comparto antincendio della Asl Roma6 Litorale e Castelli. Il personale, appartenente a Gielle, ditta pugliese vincitrice della gara d’appalto indetta dalla Regione Lazio nelle Asl Roma 3, 4 e 6, è in stato di agitazione per fare emergere le condizioni contrattuali poste dalla società all’ingresso nei presidi ospedalieri regionali. Condizioni che, secondo i lavoratori impiegati, non sarebbero idonee al ruolo richiesto. “Il contratto applicato è il Safi (servizi ausiliari e fiduciari) – spiega uno dei dipendenti in sciopero – che nasce per regolamentare i servizi di vigilanza e portierato e che in minima parte coinvolge gli addetti antincendio, limitando, molto, il nostro raggio d’azione in caso di incendio. Quello che vorremmo, è che venisse valorizzato il nostro ruolo con il contratto Anisa, il contratto collettivo nazionale che regola proprio la sorveglianza antincendio. Un modo per garantire noi e le strutture per le quali lavoriamo. Le condizioni per arrivare ad un accordo ci sono, speriamo vogliano ascoltarci”.
Il 25 settembre sarà in programma, di fronte al Gup di Velletri, l'udienza preliminare sulla…
Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…
Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…
Sabato 29 marzo, a Nemi, si è svolta la cerimonia di apertura della Convention “Castelli…
Durante il Consiglio Comunale di ieri, giovedì 3 aprile, a Rocca di Papa è arrivata…
L'assenza di quattro consiglieri comunali ha fatto saltare il Consiglio Comunale, previsto per la serata…