Cronaca

Su 26 Fraschette controllate, ad Ariccia 20 non sono in regola

Su 26 Fraschette di Ariccia controllate, il bilancio dei carabinieri non è rassicurante: 20 titolari denunciati ed elevate sanzioni per 45mila euro complessivi.
Nel periodo tra gennaio e luglio 2023, i Carabinieri della Stazione di Ariccia, con la collaborazione del personale della Polizia Locale, del Dipartimento Prevenzione dell’ASL RM6 e dell’Ufficio Tecnico Comunale, hanno eseguito una serie di controlli amministrativi nei confronti dei 26 esercizi commerciali di ristorazione, meglio noti come “Fraschette”, situate nella piccola cittadina dei Castelli Romani. Lo spirito dell’attività non è stato prettamente repressivo ma quello di sanare le criticità riscontrate e consentire ai titolari di avere una sorta di “patente” per la conduzione degli esercizi ed ai clienti di essere accolti in locali rispondenti alle numerose norme igienico/sanitarie, urbanistiche ed amministrative che le governano. La complessa attività ispettiva ha indubbiamente riscosso il plauso della comunità Ariccina e, dopo le iniziali resistenze, anche degli stessi esercenti/ titolari che in tal modo si sono subito prodigati per “mettere a norma” le loro attività sanando le criticità.
La prolungata attività di controllo ha permesso di portare alla luce e sanare diverse carenze sotto l’aspetto urbanistico, igienico-sanitario ed in materia di salute e sicurezza dei lavoratori e di denunciare  a piede libero 20 persone, in qualità di legali rappresentanti di noti esercizi commerciali, per reati in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, abusivismo edilizio, tutela dei beni culturali e paesaggistici e tutela delle aree protette (in quanto, situati all’interno del Parco Regionale dei Catelli Romani).
Nell’ambito dell’attività, oltre alle violazioni di natura penale, sono state contestate numerose infrazioni di carattere amministrativo ed elevate sanzioni per un totale complessivo di circa 45.000 euro.

CastelliOggi

Recent Posts

Rocca di Papa, l’approvazione dell’atto costitutivo e lo statuto del nuovo consorzio del Tuscolo

Durante il Consiglio Comunale di ieri, giovedì 3 aprile, a Rocca di Papa è arrivata…

1 giorno ago

Albano Laziale, rinviato a domani il Consiglio Comunale: il Sindaco non ha più la maggioranza

L'assenza di quattro consiglieri comunali ha fatto saltare il Consiglio Comunale, previsto per la serata…

4 giorni ago

Rocca di Papa, arrivano le dimissioni dell’Assessore Fabrizio Bottini

"Cari concittadini, è con sincero rammarico che oggi vi informo delle dimissioni dell'Assessore Fabrizio Bottini,…

1 settimana ago

Rinasce il Terminal di Velletri: più sicurezza e comfort per i pendolari

Da area degradata a hub della mobilità locale: il nodo di scambio della Stazione di…

1 settimana ago

Scuola di Villa Sciarra a Frascati invasa dalle processionarie. la denuncia del centrodestra

"Sono passati oltre sette giorni dalle prime segnalazioni inviate dalla Scuola Primaria di Villa Sciarra…

1 settimana ago

Il Commissariato rimane a Velletri: lo conferma il Ministro Piantedosi

“Nel pomeriggio di ieri è arrivata la smentita della Questura di Roma circa l’accorpamento del…

2 settimane ago