Cronaca

Ariccia ribadisce il no al termovalorizzatore: rimane un solo ricorso

Il comune di Ariccia sarà il primo comune a costituirsi ‘ad adiuvandum’, ossia a sostegno
dell’ultimo e solo ricorso giudiziario ancora pendente al Tar Lazio contro l’inceneritore di
Roma, visto che gli altri 6 ricorsi sono stati tutti, purtroppo, sonoramente bocciati. È la
principale notizia emersa dall’assemblea pubblica che si è svolta venerdì sera 19 luglio al
Centro Sportivo ‘Ok Club’ di Albano. La notizia è stata comunicata ai cittadini presenti da
Gianluca Staccoli, sindaco della città della porchetta, presente all’evento. Accanto a lui, in
prima fila, era seduto anche Simone Santilli, assessore con delega all’Ambiente del
comune di Lanuvio. Altri comuni, tra i quali Albano, non hanno potuto presenziare
all’evento, ma hanno preannunciato ad Amadio Malizia che il tema della costituzione dei
municipi a sostegno dell’unico e solo ricorso rimasto pendente entrerà di diritto nell’ordine
del giorno della prossima conferenza dei sindaci, in programma questa settimana.
La partecipata assemblea pubblica è stata promossa dalle associazioni Salute Ambiente
Albano, Pavona per la Tutela della Salute, Latium Vetus e UST-Uniti per la Salvaguardia del Territorio. Nel corso dell’evento le quattro associazioni hanno presentato il loro nuovo e secondo ricorso al Tar del Lazio, depositato da pochi giorni, che punta in particolare a demolire la cartografia redatta da una società privata per conto di Gualtieri secondo cui nell’area prescelta per la realizzazione del mega forno brucia-rifiuti non vi sarebbero strutture pubbliche sensibili. Secondo i cittadini in questa cartografia mancherebbero rilevanti strutture pubbliche attive da molti anni ossia:
il NOC-Nuovo Ospedale dei Castelli,
4 RSA-Case di Cura per anziani (Villa Liliana-Cancelliera, Villa Ilenia-Cancelliera, Villa
Gina-Pavona e Villa Il Sogno-Pavona),
– 4 Asili Nido (2 di Cancelliera, 1 di Ariccia e 1 di Pavona),
– 3 Centri Sportivi (Ok Club; Asd e campo di calcio di Santa Palomba, Centro Sportivo Life
di Cecchina),
– 1 Scuola Statale dell’infanzia-Cecchina,
– 1 ospedale Regina Apostolorum.
– 1000 nuovi appartamenti (ossia un nuovo quartiere da circa 4mila persone) in fase di
ultimazione a Santa Palomba di Cassa Depositi e Prestiti.

CastelliOggi

Recent Posts

Salto in alto – Under 12, record regionale a Colleferro per Giorgia Gatti di Nettuno

Grandissima soddisfazione per Giorgia Gatti. Nell’ultimo fine settimana a Colleferro, infatti, la 12enne di Nettuno ha firmato il nuovo record…

1 giorno ago

Termovalorizzatore di Roma, il Sindaco di Albano Borelli: “Lotterò in difesa di salute pubblica e ambiente”

È notizia di oggi la decisione del Presidente Rocca di non impugnare l’emendamento del Governo…

2 giorni ago

Supereroi e cioccolato per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e di Velletri

Un momento di gioia per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e dell’Ospedale di Velletri:…

2 giorni ago

Velletri, chiesto il rinvio a giudizio per tre dipendenti di Acea Ato 2

Il 25 settembre sarà in programma, di fronte al Gup di Velletri, l'udienza preliminare sulla…

4 giorni ago

Incendio ad Albano, uomo muore tra le fiamme in casa: salvata la figlia

Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…

1 settimana ago

Velletri, blitz di Polizia e Carabinieri del Nas: sequestrata una tonnellata di frutta e verdura

Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…

1 settimana ago