Cronaca

Denunciato un 53enne di Frascati, circolava a Termini con un arma bianca

Aveva nascosto nel borsone un grosso taglierino, per questo è stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini durante un controllo. A finire nei guai un 53enne di Frascati.
Il controllo si inserisce in un ampio dispiegamento di forze da parte dei Carabinieri della Compagnia Roma Centro e quelli del Gruppo di Roma, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria, che hanno effettuato un servizio ad alto impatto, mirato al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado, in tutta l’area della Stazione ferroviaria Roma Termini, via Cernaia, piazza Indipendenza, via Bachelet, via Varese, via del Castro Pretorio, viale Pretoriano, piazzale Sisto V, piazza di Porta S. Lorenzo, via di San Bibbiana, via Giolitti, piazza dei Cinquecento, viale Einaudi e zone limitrofe.
In particolare, i Carabinieri hanno arrestato per rapina e resistenza a pubblico ufficiale, una donna romana di 28 anni, già nota alle forze dell’ordine, sorpresa dal personale addetto alla vigilanza, di un negozio presente nello scalo ferroviario, subito dopo aver asportato alcune confezioni di profumo. Per sottrarsi all’arresto ha colpito con calci e pugni i Carabinieri.
Mentre i Carabinieri della Stazione Roma Macao hanno denunciato un 37enne bulgaro, senza fissa dimora, che a seguito di un litigio con la compagna, sua connazionale, avvenuto in via Gaeta, l’ha colpita al volto, provocandole lievi contusioni che la donna si è fatta medicare presso il pronto soccorso del Policlinico Umberto I°.
Nel corso dei controlli i Carabinieri hanno denunciato nove persone per l’inosservanza del D.A.C.UR. (Daspo Urbano), emesso nei loro confronti dal Questore di Roma, e altre quattro per l’inosservanza del divieto di ritorno nel Comune di Roma.
Infine, i Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini hanno sanzionato amministrativamente 11 cittadini, tutti senza fissa dimora, per la violazione del divieto di stazionamento nei pressi della stazione Termini, con contestuale notifica di ordine di allontanamento per 48 ore; a loro carico è stata elevata anche una sanzione amministrativa di 100 euro.
In totale, i Carabinieri hanno identificato 160 persone e eseguito verifiche su 73 veicoli.

CastelliOggi

Recent Posts

“Castelli Romani – Città Italiana del Vino 2025”, a Nemi la cerimonia di apertura della Convention

Sabato 29 marzo, a Nemi, si è svolta la cerimonia di apertura della Convention “Castelli…

15 ore ago

Rocca di Papa, l’approvazione dell’atto costitutivo e lo statuto del nuovo consorzio del Tuscolo

Durante il Consiglio Comunale di ieri, giovedì 3 aprile, a Rocca di Papa è arrivata…

3 giorni ago

Albano Laziale, rinviato a domani il Consiglio Comunale: il Sindaco non ha più la maggioranza

L'assenza di quattro consiglieri comunali ha fatto saltare il Consiglio Comunale, previsto per la serata…

6 giorni ago

Rocca di Papa, arrivano le dimissioni dell’Assessore Fabrizio Bottini

"Cari concittadini, è con sincero rammarico che oggi vi informo delle dimissioni dell'Assessore Fabrizio Bottini,…

1 settimana ago

Rinasce il Terminal di Velletri: più sicurezza e comfort per i pendolari

Da area degradata a hub della mobilità locale: il nodo di scambio della Stazione di…

2 settimane ago

Scuola di Villa Sciarra a Frascati invasa dalle processionarie. la denuncia del centrodestra

"Sono passati oltre sette giorni dalle prime segnalazioni inviate dalla Scuola Primaria di Villa Sciarra…

2 settimane ago