La Procura di Velletri ha aperto un’indagine, per il momento contro ignoti, per l’incendio ai rifiuti tossici e pneumatici di Ardea ed è possibile che al capo di accusa venga aggiunto il dolo.
La discarica abusiva in via Montagnano è stata più volte segnalata dai cittadini al comune e alle forze di polizia. I Vigili del Fuoco hanno continuato senza sosta le operazioni di spegnimento con il supporto del Gruppo Operativo Speciale che impiega ruspe, pale meccaniche e il cannone robotizzato lancia schiumogeno ma la colonna di fumo che si è levata è stata imponente. Oltre ad Ardea sono state colpite la zona di Pomezia e dei castelli romani, in diversi comuni. L’obiettivo ora è fare chiarezza e che i responsabili paghino per il disastro ambientale.
Durante il Consiglio Comunale di ieri, giovedì 3 aprile, a Rocca di Papa è arrivata…
L'assenza di quattro consiglieri comunali ha fatto saltare il Consiglio Comunale, previsto per la serata…
"Cari concittadini, è con sincero rammarico che oggi vi informo delle dimissioni dell'Assessore Fabrizio Bottini,…
Da area degradata a hub della mobilità locale: il nodo di scambio della Stazione di…
"Sono passati oltre sette giorni dalle prime segnalazioni inviate dalla Scuola Primaria di Villa Sciarra…
“Nel pomeriggio di ieri è arrivata la smentita della Questura di Roma circa l’accorpamento del…