E’ passata anche sui Castelli la nube di fumo dell’incendio che si è sviluppato 4 giorni fa ad Ardea e la Asl, a seguito della pubblicazione dei primi dati dell’Arpa Lazio invita i cittadini alla massima prudenza, a tenere le finestre chiuse se ancora dovesse arrivare fumo e a lavare bene frutta e verdura.
In considerazione dei primi esiti delle rilevazioni effettuate da Arpalazio nelle prime 24 ore di monitoraggio sul punto di campionamento ubicato a poca distanza dall’area interessata dall’incendio della discarica abusiva ad Ardea che ha visto bruciare tonnellate di pneumatici e rifiuti vari, preso atto che non risultano ancora concluse le operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco, la Asl Roma 6 ribadisce le raccomandazioni già fornite con le precedenti comunicazioni, a tutela della salute della popolazione.
Quindi, laddove sia visibile il fumo e l’odore dovesse essere intenso: tenere chiuse porte e finestre, limitare gli spostamenti allo stretto necessario, lavare con accuratezza frutta e verdura di produzione propria.
All’acquisizione degli ulteriori esiti degli accertamenti in corso da parte delle autorità preposte, nonché della comunicazione di avvenuto spegnimento del rogo da parte dei Vigili del Fuoco, si provvederà all’eventuale rimodulazione delle misure di precauzione, ovvero alla revoca delle stesse. Quindi ancora prudenza e finestre chiuse.
Sabato 29 marzo, a Nemi, si è svolta la cerimonia di apertura della Convention “Castelli…
Durante il Consiglio Comunale di ieri, giovedì 3 aprile, a Rocca di Papa è arrivata…
L'assenza di quattro consiglieri comunali ha fatto saltare il Consiglio Comunale, previsto per la serata…
"Cari concittadini, è con sincero rammarico che oggi vi informo delle dimissioni dell'Assessore Fabrizio Bottini,…
Da area degradata a hub della mobilità locale: il nodo di scambio della Stazione di…
"Sono passati oltre sette giorni dalle prime segnalazioni inviate dalla Scuola Primaria di Villa Sciarra…