Primo Piano

Prevenzione alla violenza di genere, incontro a Monte Compatri

Si è svolto ieri presso la sala consiliare di Tinello Borghese a Monte Compatri l’incontro organizzato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri “Comuni in Rete – prevenire e contrastare la violenza di genere”. Erano presenti il Procuratore Giancarlo Amato e vari esperti comunali e sovraccomunali: Marcello Pezzi del team operativo sulla violenza di genere, Paola Scampati referente psicologi sportello contro la violenza della Procura di Velletri, Giulia Adotti consigliere dell’ordine degli avvocati di Velletri, il sostituto commissario Simona Privitera e altri rappresentanti delle forze dell’ordine. Per il comune di Monte Compatri sono intervenuti il sindaco Francesco Ferri, l’assessore ai Servizi Sociali Serena Gara, la consigliera comunale delegata alle Pari Opportunità Ilaria di Grazia, la responsabile del Servizio Sociale Emanuela Getuli, l’assistente sociale Giada Pandiscia, la comandante della Polizia Locale Marta Sodano, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Paolo Borsellino Loredana Di Tommaso e l’Associazione Nazionale Carabinieri Monte Compatri Gruppo Volontariato . Hanno partecipato anche gli studenti di due classi delle terze medie del centro urbano.
Il Sindaco Francesco Ferri ha ringraziato la Procura per la costante attenzione e sensibilità dimostrata nelle azioni di prevenzione e contrasto alla violenza di genere e sottolineato il ruolo fondamentale delle istituzioni, partendo dalla scuola.
“Un paese civile non può fermarsi a guardare di fronte allo stillicidio quotidiano dei numeri sulle violenze – ha detto il primo cittadino durante il suo intervento – Dobbiamo rifiutarci di pensare che il fenomeno non sia eradicabile. Si deve partire dalla volontà di creare un ambiente sicuro e rispettoso all’interno della comunità civile. Iniziative di prevenzione e contrasto alla violenza di genere hanno come unico obiettivo quello di accompagnare i nostri ragazzi verso una maggiore consapevolezza dei valori di rispetto, della giustizia e dell’integrazione, anche attraverso iniziative come queste”.
Il Procuratore Giancarlo Amato ha spiegato le attività messe in campo dalla Procura di Velletri in questi anni per contrastare il fenomeno della violenza di genere.
“Il rispetto delle regole è fondamentale per una società civile, perché senza regole non ci può essere vita civile e democratica, ma vige la regola del più forte – ha spiegato il Procuratore – La violenza di genere è un fenomeno molto più diffuso di quello che si può pensare e più in generale dobbiamo affrontare la prevaricazione dei soggetti più fragili, come ad esempio gli anziani. Tra le iniziative portate avanti dalla Procura, oltre a questi tour itineranti, va ricordato lo Sportello che ha sede a Velletri e permette di raccogliere eventuali situazioni di disagio di persone che si sentono fragili e in preda prevaricazioni, offre supporto legale e psicologico. Inoltre è attiva la piattaforma conteinrete.it che serve a contrastare l’informazione cattiva e a dare risposte immediate a problemi concreti”.
Il convegno è proseguito con gli interventi dei vari esperti del settore della Procura, dell’Ordine degli avvocati delle Forze dell’Ordine e del comune di Monte Compatri. Non sono mancate le domande degli studenti a cui sono state fornite le risposte del caso. Al termine il Procuratore, il sindaco e il presidente della Beta 91 O.D.V-Protezione Civile Monte Compatri hanno firmato un protocollo di intesa per collaborare rispetto al tema della violenza di genere.
CastelliOggi

Recent Posts

Salto in alto – Under 12, record regionale a Colleferro per Giorgia Gatti di Nettuno

Grandissima soddisfazione per Giorgia Gatti. Nell’ultimo fine settimana a Colleferro, infatti, la 12enne di Nettuno ha firmato il nuovo record…

4 giorni ago

Termovalorizzatore di Roma, il Sindaco di Albano Borelli: “Lotterò in difesa di salute pubblica e ambiente”

È notizia di oggi la decisione del Presidente Rocca di non impugnare l’emendamento del Governo…

4 giorni ago

Supereroi e cioccolato per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e di Velletri

Un momento di gioia per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e dell’Ospedale di Velletri:…

4 giorni ago

Velletri, chiesto il rinvio a giudizio per tre dipendenti di Acea Ato 2

Il 25 settembre sarà in programma, di fronte al Gup di Velletri, l'udienza preliminare sulla…

6 giorni ago

Incendio ad Albano, uomo muore tra le fiamme in casa: salvata la figlia

Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…

1 settimana ago

Velletri, blitz di Polizia e Carabinieri del Nas: sequestrata una tonnellata di frutta e verdura

Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…

1 settimana ago