Primo Piano

“Il suono di Listz a Villa d’Este”: tanti eventi tra Velletri e Genzano

 

Dopo gli straordinari appuntamenti di aprile, si prospetta un maggio ricco e interessante per la rassegna “Il suono di Liszt a Villa d’Este”, giunta quest’anno alla sua XII edizione. Continuano gli eventi in calendario nelle due location d’eccezione di Velletri (Auditorium “Romina Trenta” della Casa delle Culture) e Genzano (Sala del Cembalo e Sala delle Armi di Palazzo Sforza Cesarini). La programmazione, messa a punto dall’Associazione Colle Ionci con il patrocinio della Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri e con il contributo della Regione Lazio, prevede ben sei concerti.

Domenica 5 maggio alle 18 il primo appuntamento, a Velletri, con “Valle Aurelia”, suite per clarinetto basso e pianoforte con Andrea Centra (pianoforte) e Marco Colonna (clarinetto basso), componenti del duo.

Domenica 12 maggio doppio evento, in orario mattutino all’Auditorium veliterno e in orario pomeridiano nella meravigliosa Sala delle Armi genzanese: alle 11.15 sul palco di Velletri il Trio Hermes, composto da Ginevra Bassetti (violino), Francesca Giglio (violoncello), Marianna Pulsoni (al pianoforte Erard del 1879) con le musiche di Franz Schubert per “Un, due, Trio: Schubert”. Alle 18, invece, a Genzano “Sulle orme del cinema” con Michele Di Filippo alla chitarra e le musiche di Albert Harris, Mario Castelnuovo-Tedesco, Erich Wolfgang Korngold, Ruichi Sakamoto, M. Di Filippo, Tom Jobim, Astor Piazzolla.

Sabato 18 maggio alle 21, sempre a Genzano, “Savred Times” con Martha Deribe (voce) e Simone Maggio (pianoforte). Conclude la programmazione di maggio l’evento di domenica 26: alle 11.15 a Velletri Luciano Pompilio (chitarra) ed Elena Nefedova (pianoforte Erard del 1879) con le musiche di Mauro Giuliani, Mario Castelnuovo-Tedesco, Joaquín Rodrigo, Franz Liszt, Francisco Tarrega in scena con “Chitarra e pianoforte: tra originali e trascrizioni”.

Per assistere agli spettacoli – con prenotazione obbligatoria (ingresso € 10) – si può contattare l’organizzazione ai numeri 3711508883 e al 339274881 o via mail colleionci@gmail.com. La locations è in Piazza Trento e Trieste (Auditorium di Velletri “Romina Trenta”). “Il suono di Listz a Villa d’Este”, sulle note che hanno fatto la storia, aspetta il pubblico per condividere emozioni e bellezza. “Varietà di timbri e accostamenti di colori” (abbinamenti di strumenti e musiche, anche inusuali) con musicisti di fama internazionale e repertori straordinari per giornate da sogno ai Castelli Romani.

CastelliOggi

Recent Posts

Velletri, blitz di Polizia e Carabinieri del Nas: sequestrata una tonnellata di frutta e verdura

Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…

4 ore ago

“Castelli Romani – Città Italiana del Vino 2025”, a Nemi la cerimonia di apertura della Convention

Sabato 29 marzo, a Nemi, si è svolta la cerimonia di apertura della Convention “Castelli…

3 giorni ago

Rocca di Papa, l’approvazione dell’atto costitutivo e lo statuto del nuovo consorzio del Tuscolo

Durante il Consiglio Comunale di ieri, giovedì 3 aprile, a Rocca di Papa è arrivata…

5 giorni ago

Albano Laziale, rinviato a domani il Consiglio Comunale: il Sindaco non ha più la maggioranza

L'assenza di quattro consiglieri comunali ha fatto saltare il Consiglio Comunale, previsto per la serata…

1 settimana ago

Rocca di Papa, arrivano le dimissioni dell’Assessore Fabrizio Bottini

"Cari concittadini, è con sincero rammarico che oggi vi informo delle dimissioni dell'Assessore Fabrizio Bottini,…

2 settimane ago

Rinasce il Terminal di Velletri: più sicurezza e comfort per i pendolari

Da area degradata a hub della mobilità locale: il nodo di scambio della Stazione di…

2 settimane ago