Primo Piano

Il Festival Diocesano di Musica Sacra a Lanuvio ed Anzio

Prosegue il Festival Diocesano di Musica Sacra con due date da non perdere, sabato 1°giugno ad Anzio alle 21 e domenica 2 giugno a Lanuvio alle 19. Il concerto Petite Messe Solennelle per quattro voci, coro, due pianoforti e armonium è in programma Sabato 1°giugno nella Basilica Santa Teresa di Gesù Bambino in Via Santa Teresa ad Anzioospite della serata l’International Opera Choir diretto dal Maestro Giovanni Mirabile, al 1° pianoforte Luca Oddo, al 2° Pianoforte Leonardo Angelini e all’ Armonium Daniele Rossi.
Il concerto “O Sacrum Convivium”  in programma Domenica 2 Giugno alle 19 presso la Collegiata di Santa Maria Maggiore in P.zza Santa Maria Maggiore a Lanuvio, vede la partecipazione del Coro giovanile Academia Alma Vox diretto dal Maestro Alberto De Sanctis. Il repertorio prevede l’esecuzione di brani di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Heinrich Schütz, Alessandro Scarlatti, Gioacchino Rossini,  Francis Poulenc. La rassegna è organizzata dall’Accademia Filarmonica Europea (AFE) in collaborazione con la Diocesi Suburbicaria di Albano  e vede il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio dellaFondazione BBC dei Coli Albani e dell’Associazione Tota Pulchra. I concerti arrivano dopo due incredibili sold-out ad Ariccia e Castel Gandolfo, il primo “Note di Pentecoste – la Musica Sacra per voci bianche attraverso i secoli” con il coro dei Pueri Cantores della cappella musicale pontificia Sistina. L’esibizione ha visto schierati nella navata centrale della chiesa i 30 Cantori fanciulli, i Pueri Cantores, il coro del Santo Padre. Con le loro voci e la loro preparazione hanno letteralmente emozionato e incantato i presenti trasportandoli in una dimensione non terrena, due i bis richiesti. In chiesa oltre a Monsignore Vincenzo Viva, il Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli, il Direttore Museo Barocco di Ariccia e conservatore di Palazzo Chigi Francesco Petrucci, il Presidente del collegio sindacale della Bcc dei Castelli Romani e del Tuscolo Franz Cianfanelli.  Sold-out anche per il concerto “Lodatelo con squilli di tromba” per organo e trombe che ha visto la partecipazione del Maestro Josep  Solé Coll primo organista della basilica papale di S. Pietro in Vaticano e organista per le Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice  e, del trombettista il M° Domenico Agostini. Pubblico entusiasta, i due interpreti sono stati salutati con una standing ovation e ben cinque minuti di applausi prima di concedere un richiestissimo bis. Ad aprire il concerto Don Tadeusz Rozmus, parroco  della Chiesa Pontificia “San Tommaso da Villanova” Castel Gandolfo che ha portato i saluti del Vescovo Viva. In prima fila: il Prefetto Coadiutore del Capitolo Vaticano e Presidente dell’Ass. Tota Pulchra Monsignor Jean Marie Gervais, il Conte Giuseppe Tedeschi Addetto di Anticamera di Sua Santità, il Sindaco di Castel Gandolfo Alberto De Angelis, il Presidente del Cda della BBC dei Castelli Romani e del Tuscolo Domenico Caporicci e il Direttore GeneraleFrancesco Manganaro, il Comandante dei carabinieri di Castel Gandolfo Davide Acquavivaed il  Segretario Generale dell’Aps Fabio Gasperini. La rassegna organizzata dall’Accademia Filarmonica Europea (AFE) in collaborazione con la Diocesi Suburbicaria di Albano  con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio prosegue con  gli ultimi due concerti della prima edizione son attesi a Marino per sabato 8 giugno presso la Basilica di San Barnaba Apostolo per il Concerto a San Barnaba e a Genzano nella Collegiata Parrocchiale della Santissima Trinità  giovedì 13 giugno con Fiori Musicali, concerto dedicato alla pace in Ucraina. Tutti i concerti sono ad ingresso libero e gratuito.

CastelliOggi

Recent Posts

Salto in alto – Under 12, record regionale a Colleferro per Giorgia Gatti di Nettuno

Grandissima soddisfazione per Giorgia Gatti. Nell’ultimo fine settimana a Colleferro, infatti, la 12enne di Nettuno ha firmato il nuovo record…

3 giorni ago

Termovalorizzatore di Roma, il Sindaco di Albano Borelli: “Lotterò in difesa di salute pubblica e ambiente”

È notizia di oggi la decisione del Presidente Rocca di non impugnare l’emendamento del Governo…

4 giorni ago

Supereroi e cioccolato per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e di Velletri

Un momento di gioia per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e dell’Ospedale di Velletri:…

4 giorni ago

Velletri, chiesto il rinvio a giudizio per tre dipendenti di Acea Ato 2

Il 25 settembre sarà in programma, di fronte al Gup di Velletri, l'udienza preliminare sulla…

6 giorni ago

Incendio ad Albano, uomo muore tra le fiamme in casa: salvata la figlia

Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…

1 settimana ago

Velletri, blitz di Polizia e Carabinieri del Nas: sequestrata una tonnellata di frutta e verdura

Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…

1 settimana ago