Primo Piano

Ex Bazzica di Grottaferrata: al via il 12 giugno i lavori di riqualificazione

Mercoledì 12 giugno, a Grottaferrata, inizieranno i lavori di recupero e rifunzionalizzazione dell’Ex Bazzica, immobile confiscato alla criminalità situato su viale J.F. Kennedy, in stato di abbandono da molti anni.
Finanziato con i fondi del PNRR, L’intervento trasformerà l’immobile in “Casa della Solidarietà”, struttura sociale dedicata al Dopo di Noi.
Mercoledì 12 alle ore 11:00, il Sindaco Mirko Di Bernardo e l’Amministrazione comunale daranno il via ai lavori con un evento pubblico al quale la cittadinanza è invitata a partecipare. “La Casa della Solidarietà diventerà un simbolo di riscatto e rinascita per la nostra comunità – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo –. Trasformare un bene così significativo in una struttura a servizio sociale è un atto concreto del nostro impegno per il bene comune. L’intervento di riqualificazione rappresenta un tassello fondamentale nel compimento del programma di mandato di questa Amministrazione, che ha scelto di intervenire sui luoghi abbandonati per restituirli alla cittadinanza”. “La nostra città è in fermento – prosegue il Primo Cittadino –, con numerosi cantieri importanti già aperti e altri che prenderanno il via nelle prossime settimane. I lavori di manutenzione sulle strade, sulla segnaletica e del verde prenderanno slancio già dalla seconda metà di giugno. Sappiamo che questi interventi potranno causare qualche disagio temporaneo alla viabilità e alla quotidianità dei cittadini, ma chiediamo loro pazienza e comprensione. Siamo convinti che la decisione di intensificare i lavori durante i mesi estivi, dopo la chiusura delle scuole, sia la scelta migliore per ridurre al minimo i disagi. Ringrazio il Vicesindaco e Assessore al PNRR Giovanni Guerisoli, l’Assessore ai Lavori Pubblici Daniele Rossetti, il dirigente del Settore Tecnico-Ambiente Andrea Trinca e gli uffici comunali per il raggiungimento di questo importante risultato”.
CastelliOggi

Recent Posts

“Castelli Romani – Città Italiana del Vino 2025”, a Nemi la cerimonia di apertura della Convention

Sabato 29 marzo, a Nemi, si è svolta la cerimonia di apertura della Convention “Castelli…

3 giorni ago

Rocca di Papa, l’approvazione dell’atto costitutivo e lo statuto del nuovo consorzio del Tuscolo

Durante il Consiglio Comunale di ieri, giovedì 3 aprile, a Rocca di Papa è arrivata…

5 giorni ago

Albano Laziale, rinviato a domani il Consiglio Comunale: il Sindaco non ha più la maggioranza

L'assenza di quattro consiglieri comunali ha fatto saltare il Consiglio Comunale, previsto per la serata…

1 settimana ago

Rocca di Papa, arrivano le dimissioni dell’Assessore Fabrizio Bottini

"Cari concittadini, è con sincero rammarico che oggi vi informo delle dimissioni dell'Assessore Fabrizio Bottini,…

2 settimane ago

Rinasce il Terminal di Velletri: più sicurezza e comfort per i pendolari

Da area degradata a hub della mobilità locale: il nodo di scambio della Stazione di…

2 settimane ago

Scuola di Villa Sciarra a Frascati invasa dalle processionarie. la denuncia del centrodestra

"Sono passati oltre sette giorni dalle prime segnalazioni inviate dalla Scuola Primaria di Villa Sciarra…

2 settimane ago