Primo Piano

Grottaferrata, grande partecipazione alla Fiaccolata della Pace

«Come Amministrazione siamo contenti per la grande partecipazione di cittadini che ieri hanno preso parte alla Fiaccolata della Pace. Non ci saremmo mai aspettati numeri così importanti per questa prima edizione, segno che la Città aveva voglia di essere presente e testimoniare il rifiuto della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, valori tutelati dalla Costituzione Italiana e messi ben in evidenza nello Statuto Comunale di Grottaferrata», dichiarano il Sindaco Mirko Di Bernardo e l’Assessore alle Politiche sociali Francesca Maria Passini.
La Fiaccolata, accompagnata da una bandiera arcobaleno della pace lunga ben 25 metri, messa a disposizione dalla Pro Loco Grottaferrata, ha iniziato il percorso alle 21,30 dal Parco Traiano, arrivando nel Cortile dell’Abbazia intorno alle 22,15. Nel cortile si è svolto un reading musicale e poetico con letture di testi di Martin Luther King, John F. Kennedy, Gianni Rodari, Bertold Brecht, Talil Sorek, Papa Giovanni Paolo II e un inedito di Suor Pina. Sono state inoltre eseguite Blowing In The Wind, famosissima canzone di Bob Dylan, cantata da Silvia Santini, Assessore alla Pianificazione del Territorio, e We Are The World cantata da Federica Ottaviani, Presidente del Consiglio dei Giovani. Entrambi i pezzi sono stati accompagnati dall’Elysium Choro del Direttore Gabriele Spedicato, che ha curato anche gli arrangiamenti.
L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione Di Bernardo, Assessorato alle Politiche Sociali, con il contributo di: Mauro Fioranelli, cittadino delegato che ha curato il percorso della Fiaccolata. Padre Francesco De Feo, Egumeno dell’Abbazia di San Nilo, che ha autorizzato l’utilizzo del cortile interno dell’Abbazia. Don Claudio Cirulli che ha aderito all’iniziativa, impartendo la benedizione iniziale. Il Direttore Gabriele Spedicato e i coristi dell’Elysium Choro per aver curato gli interventi musicali. Il Comando della Polizia Locale di Grottaferrata che ha coordinato l’organizzazione generale dell’evento e la sicurezza. La Protezione Civile di Grottaferrata che, insieme agli agenti di Polizia Locale, ha contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Gli uffici comunali che hanno seguito e redatto il Piano della Sicurezza. L’Associazione ProLoco Grottaferrata che ha contribuito alla parte tecnica della Fiaccolata.
CastelliOggi

Recent Posts

Salto in alto – Under 12, record regionale a Colleferro per Giorgia Gatti di Nettuno

Grandissima soddisfazione per Giorgia Gatti. Nell’ultimo fine settimana a Colleferro, infatti, la 12enne di Nettuno ha firmato il nuovo record…

2 giorni ago

Termovalorizzatore di Roma, il Sindaco di Albano Borelli: “Lotterò in difesa di salute pubblica e ambiente”

È notizia di oggi la decisione del Presidente Rocca di non impugnare l’emendamento del Governo…

2 giorni ago

Supereroi e cioccolato per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e di Velletri

Un momento di gioia per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e dell’Ospedale di Velletri:…

2 giorni ago

Velletri, chiesto il rinvio a giudizio per tre dipendenti di Acea Ato 2

Il 25 settembre sarà in programma, di fronte al Gup di Velletri, l'udienza preliminare sulla…

4 giorni ago

Incendio ad Albano, uomo muore tra le fiamme in casa: salvata la figlia

Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…

1 settimana ago

Velletri, blitz di Polizia e Carabinieri del Nas: sequestrata una tonnellata di frutta e verdura

Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…

1 settimana ago