Come ogni anno, anche la prossima domenica 22 settembre, la Diocesi di Albano, in collaborazione con la Comunità Laudato si’ Castelli Romani, organizza ad Albano l’evento Cammino per la Terra in occasione del Tempo del Creato, il mese in cui tutte le chiese dedicano alla cura della casa comune, all’impegno e alla promozione di buone pratiche relative ad una visione integrale dell’ecologia. Il tema scelto a livello mondiale per quest’anno è sperare e agire con la Creazione. L’invito è rivolto a tutti: parrocchie, associazioni, religioni e cittadini impegnati per la cura della casa comune.
Si percorrerà insieme la pista ciclabile che collega Castel Gandolfo ad Albano Laziale: 2 chilometri di riflessioni, testimonianze, musica. Una marcia accompagnata dai rappresentanti di tutte le religioni del territorio e patrocinata dalle Città di Castel Gandolfo e dalla Città di Albano Laziale. L’appuntamento è domenica presso il Belvedere Giovanni XXIII di Castel Gandolfo (fronte Mariapoli). La partenza è prevista per le ore 16. Si arriverà a Piazza Pia di Albano dove ci saranno stand di associazioni e realtà del territorio che operano per l’ambiente, la giustizia, la solidarietà e il bene comune.
Grandissima soddisfazione per Giorgia Gatti. Nell’ultimo fine settimana a Colleferro, infatti, la 12enne di Nettuno ha firmato il nuovo record…
È notizia di oggi la decisione del Presidente Rocca di non impugnare l’emendamento del Governo…
Un momento di gioia per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e dell’Ospedale di Velletri:…
Il 25 settembre sarà in programma, di fronte al Gup di Velletri, l'udienza preliminare sulla…
Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…
Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…