Il 27 settembre a Velletri (RM) apre al pubblico la mostra d’arte contemporanea
“Planiverso/Se il nostro spazio fosse l’ombra di un altro” a cura di Gabriele Perretta, che scrive: Il Planiverso è una mappa arbitraria il cui scopo è quello di fornire una rappresentazione piana dello spazio di quattro sezioni espositive, usando diversi tipi di riproduzione. Una piantina, una mappa plurisegnica, un disegno-idea che già contiene in sé tutti i motivi e i fermenti delle nostre carte topografiche future: le definizioni sono molte e forse tutte giustificate. Ma sono definizioni formulate con la «materia generativa».La mostra rimarrà aperta fino al 3 novembre 2024 e si arricchirà di incontri col pubblico: 12 ottobre con Claudio Spoletini dalle ore 15.30, 27 ottobre con Vincenzo Pennacchi dalle ore 15.30, 2 novembre con entrambi.
Grandissima soddisfazione per Giorgia Gatti. Nell’ultimo fine settimana a Colleferro, infatti, la 12enne di Nettuno ha firmato il nuovo record…
È notizia di oggi la decisione del Presidente Rocca di non impugnare l’emendamento del Governo…
Un momento di gioia per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e dell’Ospedale di Velletri:…
Il 25 settembre sarà in programma, di fronte al Gup di Velletri, l'udienza preliminare sulla…
Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…
Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…