I Castelli Romani sono ufficialmente la Città Italiana del Vino 2025. La nomina sarà formalizzata il 27 ottobre a Stresa, in occasione della convention Città del Vino. La candidatura ha coinvolto dieci comuni della provincia di Roma, con Marino come capofila e Nemi nel ruolo di coordinatore, affiancati dai comuni di Ariccia, Colonna, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano e Velletri. I Castelli Romani rappresentano una delle zone vitivinicole più prestigiose d’Italia, con denominazioni di rilievo come il Frascati Docg e il Marino Doc. Complessivamente, il territorio vanta 2 Docg e 7 Doc, simbolo di una tradizione secolare che ha saputo innovarsi mantenendo viva la sua identità
Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…
Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…
Sabato 29 marzo, a Nemi, si è svolta la cerimonia di apertura della Convention “Castelli…
Durante il Consiglio Comunale di ieri, giovedì 3 aprile, a Rocca di Papa è arrivata…
L'assenza di quattro consiglieri comunali ha fatto saltare il Consiglio Comunale, previsto per la serata…
"Cari concittadini, è con sincero rammarico che oggi vi informo delle dimissioni dell'Assessore Fabrizio Bottini,…