Primo Piano

La Diocesi di Albano celebra la Giornata Internazionale della Fratellanza Umana

Ogni anno la Diocesi di Albano celebra la Giornata Internazionale della Fratellanza Umana congiuntamente alle amministrazioni della Città di Albano Laziale. Come noto, questo importante evento nasce il 21 dicembre 2020 quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, durante la sua settantacinquesima sessione plenaria, ha stabilito che il 4 febbraio di ogni anno in memoria dello storico Documento sulla Fratellanza umana per la pace nel mondo e la convivenza firmato nel 2019 ad Abu Dhabi da Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyeb, fosse dedicato alla Giornata Internazionale della Fratellanza Umana. Nella dichiarazione delle Nazioni Unite si legge che, adottando questa risoluzione, l’Assemblea invita gli Stati membri a celebrare questa giornata “per promuovere il dialogo interreligioso e interculturale”. Nelle edizioni passate del nostro evento, abbiamo ospitato conversazioni del nostro Vescovo Sua Eccellenza Mons. Vincenzo Viva con varie personalità appartenenti a diverse tradizioni religiose.  Con questi incontri, molto partecipati e sempre presieduti anche dal Sindaco di Albano Laziale Massimiliano Borelli, si è voluto stimolare, confermare e rafforzare l’impegno congiunto di istituzioni e religioni per la promozione del bene comune e dell’importanza di quella “cultura dell’incontro” promossa dall’enciclica Fratelli tutti e ribadita costantemente dal Sommo Pontefice Papa Francesco.
Per la celebrazione per l’anno 2025 della Giornata la Diocesi invita sabato 8 febbraio 2025 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare di Palazzo Savelli, Piazza Costituente, 1 Albano Laziale per una conversazione tratta dalle indicazioni del suddetto Documento sulla Fratellanza umana per la pace nel mondo e la convivenza, ispirandosi allo specifico impegno ivi affermato e proclamato: «In nome dei poveri…».
Parteciperà a questa conversazione, oltre al Vescovo della Diocesi di Albano Vincenzo Viva e al Sindaco, anche l’Imam Mohamed Ben Mohamed della Moschea Al-Huda di Roma, responsabile dell’Associazione Culturale Islamica in Italia, già attivo nei progetti “Finestre – Storie di Rifugiati” e “Incontri – Percorsi di dialogo interreligioso” del Centro Astalli dei gesuiti di Roma. Il “diritto del povero e del bisognoso” è infatti un fondamentale principio coranico su cui si fonda anche l’obbligo religioso della zakat nella tradizione islamica. Sarà presente altresì Sua Eccellenza Mons. Benoni Ambarus, Vescovo Ausiliario di Roma per il Sommo Pontefice Papa Francesco e Segretario della Commissione Episcopale per le migrazioni della Conferenza Episcopale Italiana, i rappresentanti del Centro Islamico di Borgo Garibaldi, del Centro di Alta Formazione Laudato sito nei Giardini Vaticani di Castel Gandolfo del Dicastero Vaticano per il servizio dello sviluppo umano integrale e associazioni impegnate sul territorio per la promozione del bene comune e per la tutela dei più fragili.
CastelliOggi

Recent Posts

Salto in alto – Under 12, record regionale a Colleferro per Giorgia Gatti di Nettuno

Grandissima soddisfazione per Giorgia Gatti. Nell’ultimo fine settimana a Colleferro, infatti, la 12enne di Nettuno ha firmato il nuovo record…

4 giorni ago

Termovalorizzatore di Roma, il Sindaco di Albano Borelli: “Lotterò in difesa di salute pubblica e ambiente”

È notizia di oggi la decisione del Presidente Rocca di non impugnare l’emendamento del Governo…

4 giorni ago

Supereroi e cioccolato per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e di Velletri

Un momento di gioia per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Castelli e dell’Ospedale di Velletri:…

4 giorni ago

Velletri, chiesto il rinvio a giudizio per tre dipendenti di Acea Ato 2

Il 25 settembre sarà in programma, di fronte al Gup di Velletri, l'udienza preliminare sulla…

6 giorni ago

Incendio ad Albano, uomo muore tra le fiamme in casa: salvata la figlia

Nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, un uomo è morto tra le fiamme nella…

1 settimana ago

Velletri, blitz di Polizia e Carabinieri del Nas: sequestrata una tonnellata di frutta e verdura

Questa mattina a Velletri il Comando della Polizia Locale congiuntamente ai Carabinieri Nas di Roma…

1 settimana ago