È notizia di oggi la decisione del Presidente Rocca di non impugnare l’emendamento del Governo con il quale si vorrebbero dare più poteri al Sindaco di Roma e Commissario ai rifiuti, Roberto Gualtieri, emendamento che dovrebbe passare a lui la competenza che ora appartiene alla Regione di decidere se applicare o meno la L. 13/2019 sulle aree ad elevato rischio ambientale all’area dove sorgerà il futuro termovalorizzatore di Roma. “Oneri e onori per chi deve realizzare opera così importante”, queste le testuali parole del Presidente Rocca. È un bel gioco delle parti quello che si sta mettendo in atto sulla pelle dei cittadini e del territorio che governo. Come Amministrazione Comunale ci siamo sempre schierati a fianco dei nostri concittadini, delle associazioni e dei comitati prima per far chiudere la discarica di Roncigliano e poi contro la costruzione dell’inceneritore. A gennaio 2024 ho inviato al Presidente Rocca l’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Albano Laziale per richiedere di mettere in atto tutte le procedure per dichiarare quell’area ad elevato rischio ambientale, al quale sono seguiti tre solleciti di risposta, mai arrivata. Così come ho chiesto al Sindaco Gualtieri di partecipare alla Conferenza dei Servizi per visionare il progetto relativo alla costruzione dell’inceneritore, ma anche questa richiesta è rimasta inevasa. Quando si governa ognuno deve assumersi le proprie responsabilità, oneri e onori appunto. Troppo facile lavarsene le mani e non ascoltare le esigenze e le preoccupazioni di un territorio. In politica bisogna metterci la faccia e io continuerò a lottare per difendere la salute pubblica e l’ambiente. Così, attraverso un post sulla propria pagina Facebook, il Sindaco di Albano Laziale, Massimiliano Borelli.